Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Accessibilità, Borgonzoni (Mic): cultura senza ostacoli

Roma, 18 set - “Abbiamo ancora molti passi da compiere. Questo Ministero, senza dubbio, ha già realizzato risultati straordinari. Già nel 2018 abbiamo elaborato le linee guida per l’abbattimento di tutti gli ostacoli presenti nei nostri musei, al fine di garantirne l’accessibilità. Abbiamo investito molto utilizzando i fondi del PNRR e non si è trattato di un obbligo, bensì di una scelta precisa del Ministero e dei suoi uffici, che sono fatti di persone”. Lo dichiara Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura, durante la conferenza “Verso l’universalità dei linguaggi: un percorso di progettazione ampliata del patrimonio culturale. Il CUG del MIC per la ricerca e per le pari opportunità” in corso oggi presso il Ministero della Cultura. “È stata quindi una scelta compiuta da persone che hanno questa sensibilità, perché una nazione, uno Stato, non può definirsi veramente democratico e libero se non assicura l’accessibilità a tutti, in tutti i suoi luoghi, a partire da quelli della cultura. Stiamo ora cercando di ampliare questo lavoro e di compiere un ulteriore passo avanti, attraverso un protocollo che stiamo elaborando insieme al Ministero della Salute, proprio perché la cultura cura” aggiunge. (UNIVERSITÀ E RICERCA – PO – sof).

(© 9Colonne - citare la fonte)